Progettazione Impianti di Produzione Energia da Fonti Rinnovabili

  • Home
  • /
  • Service
  • /
  • Progettazione Impianti di Produzione Energia da Fonti Rinnovabili

Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico che sfrutta l’energia solare per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico.

E’ composto essenzialmente da:

  • pannelli o moduli fotovoltaici;
  • gli inverter, che trasformano la corrente continua generata dai pannelli fotovoltaici in corrente alternata;
  • I quadri elettrici e i cavi di collegamento.
I pannelli fotovoltaici sono costituiti da celle in materiale semiconduttore. Il materiale più utilizzato è il silicio cristallino. Gli impianti fotovoltaici vengono generalmente connessi alla rete elettrica di distribuzione (grid connected), oppure possono costituire utenze isolate (stand alone), una soluzione adottata per assicurare l’energia elettrica in zone lontane dalla rete.
Grazie al contratto di Scambio Sul Posto (SSP) da stipulare con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) in più a risparmiare energia tramite l’autoconsumo diretto, è possibile ricevere la remunerazione dell’energia prodotta e immessa in rete in caso di mancato autoconsumo. Tale remunerazione viene calcolata e pagata una volta l’anno tramite un conguaglio effettuato dal GSE utilizzando i dati letti dal contatore di energia prelevata e immessa.

Lo studio, relativamente agli impianti fotovoltaici, si occupa di:

  • Studio di fattibilità (valutazione idoneità sito di produzione, stima costi di realizzazione, stima produzione energetica dell’impianto);
  • Progettazione a tutti i livelli (preliminare, definitiva ed esecutiva) dell’impianto fotovoltaico;
  • Richiesta connessione all’Ente distributore energia elettrica;
  • Direzione Lavori;
  • Collaudo dell’impianto fotovoltaico con apposita strumentazione;
  • Ricerche di mercato per il raggiungimento del miglior rapporto qualità-prezzo nella realizzazione dell’impianto fotovoltaico;
  • Richiesta di stipula contratto di Scambio Sul Posto o Ritiro Dedicato con il GSE